
Za' Mariola Tirino Bussi: D'Andrea, Del Monaco, D'Elia, Ferreri, Colantonio, Moscone, Kruja, Leone, D'Antonio L., D'Antonio M., Iannarelli.
A Disposizione: Del Signore, Frattaroli, Di Tommaso, Giannoni, Arduini, Setta, Giuliani.
All. Rossi P.
Castelvecchio Subequo: Torre; Dionisio, Dell'Orso, Commerso, Fasciani (15' st Di Camillo); Pace (1' st Angelone F.), Orsini, Pallozzi, Fiore; De Amicis, Grasso.
A Disposizione: Colonico, Milone, Di Marcantonio L., De Chellis, Di Marcantonio V.
All. Di Marcantonio L.
Arbitro: Battistella de L'aquila.
Marcatori: 7' pt Leone, 42' st Dell'Orso.
SINTESI DELLA PARTITA
Primo tempo a senso unico dominato dai Bussesi che, come ci hanno abituato in precedenza, dopo soli 5 minuti vanno in vantaggio: D'Antonio L. si procura un preziosissimo calcio di punizione dal limite che Leone (nella foto) trasforma con un gran botta sul palo coperto da Torre. Dopo il vantaggio lo Za Mariola continua ad avere la supremazia territoriale e si rende pericoloso su calci piazzati. La prima occasione del Castelvecchio si vede al 35' con un tiro diretto sotto il sette, ma un prodigioso intervento di D'Andrea con la mano di richiamo, evita il pareggio ospite. Sul finire del primo tempo la più ghiotta occasione dei padroni di casa per raddoppiare: Di Tommaso, subentrato a D'Antonio L. infortunatosi nella prima parte del match, lancia D'Anto

Nel secondo tempo continua l'assedio dei padroni di casa che vanno vicini al raddoppio prima con un colpo di testa di Del Monaco che sfiora il secondo palo a portiere battuto, poi con di Tommaso che angola bene il tiro, ma Torre si distende sulla destra e smanaccia in corner. Il Castelvecchio non ci sta: De Amicis si libera della marcatura e lascia partire un gran tiro, D'Andrea con un gran volo sulla sua sinistra manda in calcio d'angolo. Dallo stesso calcio d'angolo nasce l'occasione più pericolosa degli ospiti: cross sul secondo palo, grande mischia in area,dopo un primo tiro ribattuto sulla linea, la palla rimane lì ma il n°8 non riesce clamorosamente a mettere dentro sparando addosso a D'Andrea. La partita comincia ad innervosirsi: ammonito Torre per proteste ed espulso De Amicis per una netta gomitata in faccia a Del Monaco. Lo Za Mariola attende ora il Castelvecchio e cerca di rendersi pericoloso in contropiede: al 25' Di Tommaso vede lo scatto di D'Antonio M. ma il lancio è calibrato male, lancio tuttavia che si trasforma in un tiro che sorprende Torre fuori dai pali, l'estremo difensore ospite rimedia calciando la palla in corner sulla linea. La palla per il raddoppio capita ancora sui piedi di D'Antonio M. ma il suo destro non coglie lo specchio della porta. Il Castelvecchio ridotto in 10 uomini cerca alla disperata il pareggio da calci da fermo. Al 87' un calcio di punizione dubbio fa infuriare la panchina Bussese che protesta vivacemente, l'arbitro estrae il cartellino rosso al magazziniere Pierluigi Di Berardino. La beffa arriva al 89' quando da una punizione da centrocampo, la palla entra alle spalle di D'Andrea con un sospetto tocco di mano.
Due parole vanno spese per il calciatore dello Za Mariola Di Tommaso. Tutta la squadra si unisce al lutto che lo ha colpito prime della partita, ci ha dato un esempio di un forte attaccamento alla squadra nonostante il grave episodio accadutogli.
da segnalare dopo un anno d'infortunio il rientro in campo di Giuliani Marco... il laterale + forte della val pescara e valle peligna, nonchè + ricco d'Abruzzo, anzi d'Italia... ah ah ah!!!
RispondiEliminaCACCIATE PIERO SETTA...MANDATELO A ZAPPARE LA TERRA!!!!!!!
RispondiEliminaPer quelli che dicevano che quelli di fuori non dovevano giocare a Bussi, io penso siano stati un pò troppo critici...hanno dimostrato e dimostrano un grande attaccamento alla maglia e non a caso in campo danno il mille per cento...ciò non toglie il fatto che i ragazzi di bussi siano da meno e durante questo campionato lo hanno dimostrato e non a caso la squadra è prima in classifica...quindi dico ai critici di supportare questi ragazzi anzichè remare contro solo per gelosia..e al posto di venire al campo solo quando si sente che bussi sta pareggiando o perdendo venite dal primo minuto a dare sostegno...grazie e scusate lo sfogo...
RispondiEliminasono perfettamente d'accordo con l'ultimo commento!!! i vari Fabio, Andrea, Matteo, Alessandro, hanno dimostrato subito un grande attaccamento alla squadra e al paese!!! cmq quest'anno a tutti i gufi sta andando molto ma molto male!!! FORZA ZA MARIOLA TIRINO BUSSI... e se ne vaaa la capolista se ne vaaaaaaa...
RispondiEliminaPiero Setta è uno di loro...E' la talpa o meglio un gufooooooooo!!!!!! Via dalla dirigenzaaaa!!!!!
RispondiEliminaquest'anno c'è un giocatore su tutti che vedo giocare ogni domenica sempre con la stessa determinazione e coraggio.. è del monaco.. all'inizio pensavo che era il solito giocatore portato dall'allenatore ma invece si sta dimostrando un vero giocatore.. non è di bussi però è come se lo fosse e cosa ancor più bella è che si dimostra un giocatore vero dentro e fuori dal campo.. sono di bussi e so cosa significa farsi apprrezzare in questo paese ma lui ci è riuscito di sicuro.. bravo fabio continua..
RispondiElimina..........il piu ricco di bussi è setta.....i soldi li ha chi non li spende!!!!!!!!!giuliani
RispondiEliminadel monaco smettila a scrivere i commenti a tuo favore.....
RispondiEliminaChi ha messo quella foto del mitico capitano?oddio com'è bello!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaLa SS Lazio ha annunciato nel sito della società che l'esonerato Ballardini verrà sostituito dal giovane promettente mister Rossi Pasqualino. Il vice presidente Piero Setta e il Ds Del Signore Angelo hanno ingaggiato il grande D'Ortenzio Emo per traghettare la squadra alla vittoria del campionato.Oggi alle 18 il primo allenamento.In bocca al lupo Mister!!!!!
RispondiEliminaMi avete frainteso...non ho detto ke quelli di fuori non devono giocare a Bussi ho spiegato solamente come stanno le cose. Cioè bussi ha degli ottimi giovani ma perchè la maggior parte vanno a giocare fuori????? sono rimasti in pochi e far giocare dei 92-91 in seconda categoria non mi sembra appropriato, si poteva fare una juniores competitiva a mio avviso.
RispondiElimina